Substrati cromogenici proteine ed enzimi

Substrati cromogenici
L’uso di substrati cromogenici è fondamentale nel controllo di qualità delle preparazioni farmaceutiche, in particolare per prodotti biologici e farmaci iniettabili. La loro applicazione aiuta a garantire che i farmaci siano sicuri, efficaci e privi di contaminanti.
– Conferma/determinazione di un’attività enzimatica:
Le eparine, anticoagulanti comunemente utilizzati in medicina, possono essere analizzate per verificare l’attività contro i fattori della coagulazione (rec. FVIII, FVII, FXI, FIX). I substrati cromogenici consentono di misurare l’attività di questi fattori in presenza di eparina, fornendo informazioni preziose sulla loro efficacia e potenza.
– Rilevazione di impurità:
In preparazioni farmaceutiche come le immunoglobuline (IVIG e SCIG), i vaccini e le albumine, i substrati cromogenici possono essere utilizzati per identificare e quantificare impurità. Questo è cruciale per garantire la sicurezza e l’efficacia di questi prodotti iniettabili, poiché la presenza di contaminanti può influenzare la loro azione terapeutica e provocare reazioni avverse.
– Misurazione della via di attivazione per contatto della coagulazione:
La via di attivazione per contatto della coagulazione è importante nei dispositivi medici a contatto con il sangue, come cateteri e protesi. I substrati cromogenici possono essere utilizzati per analizzare le immunoglobuline e i vaccini per valutare come interagiscono con questa via, permettendo di comprendere meglio i rischi di attivazione della coagulazione e di trombosi.
– Cod. 30804 – CHROM-32 FXa Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30809 – CHROM-81 Thrombin Chromogenic Substrate.
(Tos-Gly-Pro-Arg-pNA. AcOH). 25 mg
– Cod.30803 – CHROM-22 FXa Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30812 – CHROM-88 tPA and Broad Spectrum Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30808 – CHROM-66 Activated Protein C Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30801 – CHROM-02 Kallicrein Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30802 – CHROM-03 Plasmin and Plasminogen-SK Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30806 – CHROM-44 Urokinase Chromogenic Substrate. 25 mg
Heparine QC
– Cod. 30805 – CHROM-38 Thrombin Chromogenic Substrate. 25 mg
– Cod. 30807 – CHROM-65 FXa Chromogenic Substrate. 25 mg
Biochimici:
Cod-60230 ENZYME Thrombin+ (Human) vial 100 IU
Cod-60217 ENZYME Factor Xa+ (Bovine) vial 30 μg
Cod-62106 Protein APROTININ 250 mg
Cod-30805 CHROM Chromogenic Factor IIa Substrate vial 25 mg
Cod-30807 CHROM Chromogenic Factor Xa Substrate
Cod-60104 PROTEIN Antithrombin+ (Human) vial 10 IU
Cod-60237 ENZYME Thrombin (Bovine) vial 21 IU
Cod-60175 PROTEIN vWF, human (FVIII free) 100ug, frozen
Cod-61169 PROTEIN Human Tissue Factor, recombinant 25 μg
Cod-61210 ENZYME Human FVIIa, recombinant 1.0 mg
Cod-82411A Protein Stabilizer New (10% Hydrolyzed Porcine Collagen Peptides) 100 ml
Cod-82411B Protein Stabilizer New (10% Hydrolyzed Porcine Collagen Peptides) 1000 ml
ENZIMA Convulxin (Snake Venum)
Enzima estratto dal veleno di Crotalus durissus. Attivazione delle piastrine umane mediante legame e raggruppamento dei recettori GPVI in condizioni fisiologiche.
Polvere bianca liofilizzata con tampone fosfato contenente 2% trealosio.
Cod-67111 ENZYME Convulxin, per gli studi sui recettori piastrinici, vial 50µg

BUFFERS
Cod. 80433 BUFFER USP/Ph.Eur. Tris-NaCl-BSA Buffer salts pH 7.4 1000 mL
Cod. 80432 BUFFER USP Tris-NaCl-PEG-6000 Buffer salts pH 7.4 1000 mL
Cod. 80430 BUFFER USP Tris-NaCl Buffer salts pH 7.4 1000 mL
Cod. 80431 BUFFER USP/Ph.Eur. Tris-NaCl-EDTA Buffer salts pH 8.4 500 mL
Cod. 80434 BUFFER USP/Ph.Eur. Tris-NaCl-EDTA-PEG-6000 Buffer salts pH 8.4 1000 mL